Investitore responsabile

LFPI GESTION – ESG

LFPI Gestione consapevole delle problematiche legate allo sviluppo sostenibile, è impegnata in una politica di investimento responsabile fino a queste problematiche legate allo sviluppo sostenibile. LFPI Gestion si propone di essere protagonista della trasformazione e della crescita sostenibile delle aziende nei portafogli in gestione. LFPI Gestion si impegna così in un processo di dialogo con investitori e holding per condividere i propri obiettivi.

Apriti alle migliori pratiche

Al fine di assorbire i migliori standard di investimento responsabile nel settore finanziario, partecipare attivamente al loro sviluppo e comprendere le problematiche, LFPI Gestion partecipa a diverse iniziative nazionali e internazionali per promuovere tutti i criteri ESG nel Capital Investment, a tal fine:

Emancipazione dei dipendenti

LFPI Gestion si è impegnata a istruire e formare tutti i suoi dipendenti e in particolare i direttori degli investimenti. Per unire al meglio tutti gli stakeholder interessati, dal 2012 LFPI Gestion ha scelto di far aderire tutti i nostri dipendenti alla Carta dell’Investitore Responsabile.
LFPI Gestion ha predisposto una comunicazione periodica esterna ed interna su temi legati all’ESG (notizie, cambiamenti del quadro normativo, ecc.). È stata creata una posizione di CSR manager sotto la responsabilità dei manager di LFPI Gestion e più in particolare del Sig. Olivier Lange per fungere da collegamento tra gli investimenti e il team di investimento, in particolare nel contesto della comunicazione delle informazioni e della raccolta dei dati necessarie per analizzare i progressi compiuti in ambito ESG.
Vedi la Carta qua.

Coinvolgimento di tutte le partecipazioni

La rendicontazione periodica dedicata ai temi ESG viene effettuata dai team di gestione durante le riunioni degli organi di controllo sociale di cui LFPI Gestion fa parte e consente di monitorarne gli obiettivi ei risultati raggiunti. LFPI Gestion supporta quindi l’implementazione delle proprie iniziative di CSR con l’obiettivo finale di garantire che tutte le aziende abbiano un obiettivo di progresso della CSR.

LFPI Gestion ha firmato nel 2012, il UNPRI (Principio delle Nazioni Unite per l’Investimento Responsabile) e obbligandosi ad attuare un approccio ESG all’interno della società di gestione e delle società in portafoglio del Fondo.

Visita il sito del PR:

https://www.unpri.org/

Nel 2019, LFPI Gestion ha rafforzato questo impegno firmando l’ICI (International Climate Initiative, già IC20) sulla lotta ai cambiamenti climatici. LFPI Gestion partecipa attivamente ai gruppi di lavoro (GT1: Materialità delle questioni climatiche e GT2: Awareness of Managers and Leaders). Visualizza il manifesto firmato da LFPI Gestion qua.

Entro AFG (Associazione francese di gestione finanziaria), LFPI Gestion partecipa alle diverse azioni intraprese dai gruppi di lavoro della commissione AFG ESG.

Visita il sito dell’AFG:

https://www.afg.asso.fr/