Fin dalla sua creazione nel 2006, l’attività di co-investimento del Gruppo LFPI si è specializzata nei principali paesi europei (esclusa la Francia) e nei fondi di buyout small e mid cap. La sua vocazione è quella di unire le forze con le principali società di gestione operanti nei rispettivi paesi. La strategia di investimento prevede investimenti primari e secondari nonché co-investimenti accanto ad alcuni dei fondi in cui il Gruppo LFPI ha investito.
Il team ha investito in più di 70 fondi in Europa (in primari e secondari) e ha effettuato più di 40 co-investimenti diretti (> 500 M€ investiti). Mantiene stretti rapporti con i propri partner, partecipando, nella maggior parte dei casi, a comitati di vigilanza nonché a determinati comitati di investimento in fondi, o nei consigli di amministrazione di società in cui ha investito.
L’attività si concentra nelle seguenti aree: paesi di lingua tedesca (Germania, Austria, Svizzera), Europa meridionale (Italia, Spagna), Benelux e paesi nordici. Su base più ad hoc, può investire in Europa centrale e Turchia.
Per quanto riguarda i co-investimenti, il Gruppo LFPI si rivolge a società ben radicate nel mercato nazionale e con prospettive di crescita internazionale, nonché a fondi con una dimensione compresa tra 100 e 500 M € di impegni con lo stesso obiettivo di investimento.
Le società sottostanti devono realizzare un fatturato che è, nella maggior parte dei casi, compreso tra 20 e 500 M € con un modello di business comprovato e quote di mercato significative.
Il Gruppo LFPI ha scelto un approccio multisettoriale ma si concentra principalmente sui settori agroalimentare, dell’istruzione, del software, dei servizi alle imprese e della salute.
La strategia prescelta privilegia i fondi buy-out small e mid cap (partecipazioni di maggioranza nel capitale delle PMI che utilizzano la leva finanziaria).
Gli impegni di investimento assunti sono, in media, tra 5 e 20 M € per ciascuno dei fondi selezionati.
Con quasi 15 anni di esperienza in Europa e un team molto internazionale, il Gruppo LFPI seleziona i migliori team di gestione con i quali stringe strette partnership al fine di promuovere co-investimenti e finanziamenti strutturati.